Migliori metodologie operative per le origini dati

Di seguito sono riportate alcune delle migliori metodologie operative da seguire quando si lavora con origini dati FileMaker in Claris Studio

FileMaker Pro come fonte attendibile di riferimento

Quando si lavora con le origini dati in Claris Studio occorre ricordare sempre che FileMaker Pro è la "fonte attendibile di riferimento". Pur trattandosi di un evento raro, qualora vi sia un conflitto tra i record di Claris Studio e di FileMaker, ad esempio se l'host si disconnette (vedere "Riavvio o disconnessione di FileMaker Server" di seguito) e i record vengono modificati in Claris Studio, i record corrispondenti in FileMaker avranno la precedenza e sovrascriveranno le modifiche recenti apportate in Claris Studio.

Riavvio o disconnessione di FileMaker Server

Se un host FileMaker Server utilizzato per connettere un'origine dati deve essere riavviato o viene temporaneamente disconnesso, esiste la possibilità che le modifiche recenti vadano perse se i record vengono modificati in Claris Studio e FileMaker mentre l'host è offline. Poiché FileMaker ha la precedenza su Claris Studio, i record modificati in Claris Studio mentre l'host è offline vengono sovrascritti da FileMaker quando l'host torna in linea e i record vengono nuovamente sincronizzati.

Raccomandiamo di:

  • Pianificare i riavvi di FileMaker Server durante le ore di inattività per ridurre al minimo la possibilità che i record vengano modificati in Claris Studio mentre l'host è inattivo.

  • Esportare le modifiche apportate in Claris Studio mentre l'host era inattivo in modo che non vengano accidentalmente sovrascritte da FileMaker quando l'host torna online.

  • Eseguire la sincronizzazione da FileMaker una volta che l'host è tornato online per aggiornare la connessione.

Nella maggior parte dei casi, i nuovi record creati in Claris Studio durante questo periodo non dovrebbero causare un conflitto e verranno sincronizzati correttamente.