Capacità dei set di privilegi per le origini dati FileMaker
Quando si collega un'origine dati FileMaker a Claris Studio, ciò che è possibile fare in Claris Studio e ciò che verrà risincronizzato con FileMaker dipende dal set di privilegi dell'account utilizzato per effettuare la connessione. Nelle seguenti tabelle sono illustrate le capacità di ciascuno dei set di privilegi standard in FileMaker Pro per lavorare con i campi e i record.
Campi
Livello di accesso | Creazione campi | Modifica campi | Eliminazione campi | |||
---|---|---|---|---|---|---|
FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | |
Accesso completo | ✅ | ✅ | ✅ | ⚠️* | ✅ | ✅ |
Solo inserimento dati | ❌ |
⚠️* |
❌ | ⚠️* | ❌ | ⚠️* |
Accesso di sola lettura | ❌ |
⚠️* |
❌ | ⚠️* | ❌ | ⚠️* |
Record
Livello di accesso | Creazione record | Modifica record | Eliminazione record | |||
---|---|---|---|---|---|---|
FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | FileMaker → Claris Studio | Claris Studio → FileMaker | |
Accesso completo | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Solo inserimento dati | ✅ |
✅ |
✅ | ✅ | ✅ | ✅ |
Accesso di sola lettura | ❌ |
⚠️* |
❌ | ⚠️* | ❌ | ⚠️* |
*Nota: le modifiche apportate in Claris Studio verranno sovrascritte da FileMaker durante la sincronizzazione. FileMaker rimane la fonte attendibile di riferimento. I tipi di campo non possono essere modificati in Claris Studio.