Utilizzo delle origini dati
Panoramica
Claris Studio consente di lavorare sia con tabelle Claris Studio native che con origini dati FileMaker Server esterne. Questa integrazione consente di sfruttare i dati FileMaker esistenti (come fonte attendibile di riferimento per l'utente) all'interno di Claris Studio.
Nota Attualmente sono supportate solo le origini dati di FileMaker Server 2025 (versione 22.0.1 o successiva): il supporto per FileMaker Cloud è in arrivo!
Requisiti
FileMaker Pro
-
Un account con il privilegio esteso OData (fmodata) abilitato.
Vedere Modifica degli account File FileMaker e Modifica dei privilegi estesi per un set di privilegi nella Guida di FileMaker Pro.
Nota Per aggiungere o modificare i campi di una tabella di origini dati FileMaker in Claris Studio, un account deve essere di accesso completo. Per ulteriori dettagli, vedere Capacità dei set di privilegi per le origini dati FileMaker. Quando si è pronti per la produzione, consigliamo di modificare l'account in Solo inserimento dati per impedire l'accesso non autorizzato alle app e allo schema.
Host FileMaker
-
L'host deve:
-
Utilizzare FileMaker Server 2025 (versione 22.0.1 o successiva).
-
Essere accessibile pubblicamente.
-
Avere un certificato SSL (Secure Socket Layer) valido.
-
Avere OData abilitato.
Andare alla FileMaker Server Admin Console > scheda Connettori > OData.
-
Avere Filtrare i database nelle applicazioni client abilitato.
Andare alla FileMaker Server Admin Console > scheda Configurazione > Client FileMaker > Filtra database.
-
Vedere Hosting dei database e Protezione dei dati nella Guida di FileMaker Server e Richiesta di un certificato SSL nella Guida all'installazione e alla configurazione di FileMaker Server.
Accesso alle origini dati
La scheda Origini dati fornisce una posizione centrale per gestire tutte le connessioni dati, che si tratti di tabelle Claris Studio native o di origini dati FileMaker esterne.
Creazione di nuove origini dati
Dalla scheda Origini dati, fare clic su + Crea nuovo, quindi scegliere tra due opzioni:
-
Crea nuova tabella Claris Studio - crea una tabella Claris Studio nativa e porta l'utente direttamente alla vista tabella.
-
Crea nuova origine dati - si connette a un'origine dati FileMaker esterna.
Creazione di una nuova origine dati FileMaker
Per connettersi a un host FileMaker e creare una nuova origine dati:
-
Fare clic su + Crea nuovo, quindi su Crea nuova origine dati
-
Fornire le seguenti informazioni:
-
Nome - un nome descrittivo per l'origine dati.
-
Fornitore - selezionare FileMaker Server in locale.
-
URL dell'origine dati - l'URL dell'endpoint OData dell'istanza di FileMaker Server.
-
Nome utente - un account File FileMaker valido con privilegi di accesso appropriati.
Nota Utilizzare un account File FileMaker Pro, non un account della FileMaker Server Admin Console.
-
Password - la password per l'account specificato.
-
-
Fare clic su Connetti.
Dopo aver fatto clic su Connetti, viene visualizzato un elenco di app e tabelle da quelle app. Le credenziali utente utilizzate per connettersi all'origine dati determinano quali app e tabelle vengono visualizzate.
-
Selezionare le tabelle dalle app FileMaker a cui si desidera accedere in Claris Studio.
-
Per regolare la mappatura dei campi tra la tabella FileMaker esistente e la tabella Claris Studio collegata, fare clic sul
.
-
Nella finestra di dialogo Configura mappature campi, è possibile impostare quali campi si desidera importare dall'origine e modificare il tipo di campo di destinazione.
Ad esempio, il campo Telefono in FileMaker potrebbe essere stato memorizzato come campo Testo, quindi è possibile modificare il tipo di campo nel campo Telefono più appropriato, disponibile in Claris Studio.
-
Al termine della regolazione dei campi importati, fare clic su Salva per chiudere la finestra di dialogo di mappatura, quindi fare di nuovo clic su Salva per completare la connessione.
Dopo aver completato la connessione, viene visualizzata una nuova sezione nella pagina Origini dati con il nome dell'origine dati con le tabelle che erano state selezionate dall'origine sottostante.
Opzioni del menu Azioni
Fare clic sul menu accanto a una tabella o a un'origine dati FileMaker per le seguenti opzioni:
-
Per le tabelle di Claris Studio
-
Modifica nome - modificare il nome visualizzato per la tabella.
-
Modifica descrizione - aggiungere o modificare la descrizione della tabella.
-
Elimina - rimuovere la tabella o la connessione.
Nota Se la tabella viene utilizzata in una o più viste, è necessario eliminarle prima di poter eliminare la tabella.
-
Visualizza tabella - aprire la tabella per visualizzarne i dati e modificarli.
-
Crea nuova vista - creare una nuova vista basata su questa tabella.
-
-
Per le origini dati di FileMaker
-
Gestisci origine dati - aggiornare le informazioni sull'origine, le credenziali utente, nonché le app e le tabelle.
-
Sincronizza da FileMaker - risincronizzare i dati dall'origine dati FileMaker a Claris Studio.
Importante Questa azione ripete completamente la connessione tra FileMaker e Claris Studio ed elimina eventuali modifiche recenti in Claris Studio che non sono state effettuate in FileMaker, ad esempio a causa di problemi di rete o della disconnessione dell'host. Utilizzare questa azione con cautela.
-
Elimina origine dati - disconnettere l'origine dati da Claris Studio.
Nota L'eliminazione di un'origine dati la rimuove solo da Claris Studio, non influisce sull'origine FileMaker effettiva. Le viste create con tabelle da un'origine eliminata continueranno ad esistere, tuttavia non saranno più collegate all'origine dati FileMaker e non potranno più essere sincronizzate.
-
-
Per le tabelle dell'origine dati FileMaker, le opzioni sono le stesse di quelle per le tabelle di Claris Studio. Tuttavia, anziché poter eliminare le tabelle, è possibile solo rimuoverle. Quando si rimuove una tabella FileMaker connessa, quest'ultima diventa una tabella priva di collegamento e viene visualizzata nella sezione Tabelle Claris Studio.
Gestione delle origini dati
La pagina Origini dati mostra tutte le tabelle dell'utente organizzate in base alla rispettiva origine:
-
Tabelle Claris Studio - tabelle native create all'interno di Claris Studio.
-
[Nomi origini dati FileMaker] - tabelle da origini dati FileMaker connesse, organizzate in base al nome dell'origine dati.
Funzioni di gestione delle tabelle
Per ogni tabella ci sono cinque colonne:
-
Nome - il nome della tabella.
-
Ultima modifica schema - la data e l'ora dell'ultima volta che lo schema della tabella è stato modificato.
Nota Questa colonna indica quando è stato modificato lo schema, ma non quando è stato aggiunto un nuovo record.
-
Descrizione - la descrizione della tabella
-
Azioni - le viste e gli hub a cui è associata la tabella e il menu
che ha ulteriori opzioni (vedere sotto).
Inoltre, è possibile
-
Utilizzare il campo Filtra per con le seguenti opzioni:
-
Tutte le tabelle
-
Ultime modifiche in 7 giorni
-
Ultime modifiche in 30 giorni
-
-
Utilizzare il campo Ordina per con le seguenti opzioni:
-
Nome
-
Ultima modifica schema
-
Descrizione
Nota È anche possibile fare clic su queste colonne per ordinare le tabelle.
-
Utilizzo dei dati di FileMaker in Claris Studio
Dopo essere stati connessi, è possibile utilizzare i dati di FileMaker in Claris Studio proprio come si utilizzerebbero le tabelle native di Claris Studio. Questa integrazione consente una condivisione dei dati senza soluzione di continuità tra le app FileMaker Pro e Claris Studio.
Note
-
Dalle origini dati FileMaker è possibile importare fino a 250.000 record alla volta. Tuttavia, modifiche o aggiornamenti a tabelle con più di 250.000 record non verranno sincronizzati.